Questo sito utilizza cookie personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito.
Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookie, consulta l'Informativa sui cookie.
Chiudendo questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.


OK  INFORMATIVA  



Vai ai COMMENTI...

Ultimi commenti

Gentile Dottor Alajmo, avrei il piacere di...
.:GAETANO ROBERTO BUCCOLA | @:.
.:22/01/2025 | 11:32:09:.

Grazie Barbara. Vengo poco su questo sito,...
.:Roberto Alajmo | @:.
.:25/08/2021 | 19:27:29:.

È così:
“prima o poi ci si addormenta...

.:Barbara | @:.
.:22/08/2021 | 21:45:51:.

Immaginando fortemente
ho chiesto e...

.:Rosi | @:.
.:22/12/2020 | 11:27:18:.

La paura si inerpica tra di noi, sotto le...
.:Guglielmo | @:.
.:27/10/2020 | 12:20:26:.

Vai ai COMMENTI...



Menu riservato:

il forum di Roberto Alajmo, scrittore



E' stato il figlio


MUSUMECI, IL SABATO DEL VILLAGGIO

Sembrerebbe di intravedere – anche a sinistra, soprattutto a sinistra, fra i singoli individui – , qualcosa che somiglia a una disperata apertura di credito nei confronti del nuovo presidente della regione, Nello Musumeci.
Un po’ è l’effetto delle disillusioni recenti, ma forse di più conta la nomea che Musumeci possiede, di fascista “in purezza”, come si direbbe in ambito vitivinicolo.
In questo suo Sabato del Villaggio è possibile immaginare che veramente ha e terrà la schiena diritta, come i suoi amici sostengono sappia fare.
Un supporto morale gli può venire dalla constatazione che i componenti dell’assemblea regionale non lo sfiduceranno maii, perché segherebbero il ramo su cui sono seduti anche loro.
Specialmente nei primi cento giorni sarà in condizione di dare i segnali della sterzata di cui la Sicilia ha bisogno, se veramente sa darli.
Un luogo comune, per giustificare questa disperata apertura di credito nei confronti di Musumeci si ritrova nella formula “tanto, peggio di quelli che l’hanno preceduto non potrà fare”. Ma qui ci addentriamo in un terreno ancora più disperato, perché “peggio di quelli che l’hanno preceduto non potrà fare” l’abbiamo pensato di tutti quelli che l’hanno preceduto.

Condividi su:Condividi su: 
 Facebook  Twitter  Myspace  Google  Delicious  Digg  Linkedin  Reddit
Ok Notizie  Blinklist  Zic Zac  Technorati  Live  Yahoo  Segnalo  Up News

Roberto Alajmo | 19/11/2017

Letto [2222] volte | permaLINK | PENULTIM'ORA  



  << REMIX: CONTRO LE PREFAZIONI

IL CASTAGNO DEI CENTO CAVALLI >>