Questo sito utilizza cookie personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito.
Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookie, consulta l'Informativa sui cookie.
Chiudendo questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.


OK  INFORMATIVA  



Vai ai COMMENTI...

Ultimi commenti

Gentile Dottor Alajmo, avrei il piacere di...
.:GAETANO ROBERTO BUCCOLA | @:.
.:22/01/2025 | 11:32:09:.

Grazie Barbara. Vengo poco su questo sito,...
.:Roberto Alajmo | @:.
.:25/08/2021 | 19:27:29:.

È così:
“prima o poi ci si addormenta...

.:Barbara | @:.
.:22/08/2021 | 21:45:51:.

Immaginando fortemente
ho chiesto e...

.:Rosi | @:.
.:22/12/2020 | 11:27:18:.

La paura si inerpica tra di noi, sotto le...
.:Guglielmo | @:.
.:27/10/2020 | 12:20:26:.

Vai ai COMMENTI...



Menu riservato:

il forum di Roberto Alajmo, scrittore





NIENTE PAURA

Il conflitto di interessi in campo televisivo è uno scandalo quotidiano che grida vendetta.
Assodato questo, sbaglia chi pensa che la Rai verrà distrutta dall’orda berlusconiana.
In realtà alla concorrenza privata, in regime di duopolio, serve un concorrente pubblico che sia flebile, non morto. Perché dovrebbero distruggere un interlocutore ormai sottomesso? Meglio tenere la tv pubblica in uno stato di coma non troppo vigile, e simulare di tanto in tanto un duello di ascolti che legittimi lo stato delle cose che si è venuto a cristallizzare.
Serve una gestione paragonabile a quella dei governi fantoccio che gli invasori si premurano di instaurare nei paesi colonizzati, prima di simulare un ritiro delle truppe.
I dipendenti Rai possono stare tranquilli: il loro posto di lavoro è comunque salvo.
Quanto al lavoro in sè, è un discorso a parte.
(Illustrazione di Gianni Allegra)

Condividi su:Condividi su: 
 Facebook  Twitter  Myspace  Google  Delicious  Digg  Linkedin  Reddit
Ok Notizie  Blinklist  Zic Zac  Technorati  Live  Yahoo  Segnalo  Up News

Roberto Alajmo | 07/08/2009

Letto [2143] volte | permaLINK | PENULTIM'ORA  



  << OTTIME INTENZIONI, PESSIMI RISULTATI

ALLA FACCIA DEL LIBERO MERCATO >>