REMIX: MAGARI IL MOTIVO DEL DISASTRO E PROPRIO QUESTO
Quando si discute dellattualità dellinsegnamento di Don Milani bisognerebbe essere molto prudenti.
Ferma restando limportanza di una figura del genere, bisogna saperla storicizzare inquadrandola nel contesto del suo tempo.
Fra i suoi insegnamenti ce nè uno: il padrone è padrone perché conosce più parole di te. Perché ha studiato.
Sono passati cinquantanni e questa, che a suo tempo era uninsindacabile constatazione, si è trasformata nel suo paradossale opposto.
NellItalia di oggi la sensazione è che a non possedere nessuna cultura sono proprio i padroni.
E chi la cultura ce lavrebbe, invece, arranca in retrovia.

Roberto Alajmo | 31/03/2017
Letto [3412] volte | permaLINK | PENULTIM'ORA
