Questo sito utilizza cookie personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito.
Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookie, consulta l'Informativa sui cookie.
Chiudendo questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.


OK  INFORMATIVA  



Vai ai COMMENTI...

Ultimi commenti

Gentile Dottor Alajmo, avrei il piacere di...
.:GAETANO ROBERTO BUCCOLA | @:.
.:22/01/2025 | 11:32:09:.

Grazie Barbara. Vengo poco su questo sito,...
.:Roberto Alajmo | @:.
.:25/08/2021 | 19:27:29:.

È così:
“prima o poi ci si addormenta...

.:Barbara | @:.
.:22/08/2021 | 21:45:51:.

Immaginando fortemente
ho chiesto e...

.:Rosi | @:.
.:22/12/2020 | 11:27:18:.

La paura si inerpica tra di noi, sotto le...
.:Guglielmo | @:.
.:27/10/2020 | 12:20:26:.

Vai ai COMMENTI...



Menu riservato:

il forum di Roberto Alajmo, scrittore



COPERTINA MATTO AFFOGATO


E NON SOLO NEL CINEMA

La solita polemica susseguente alla Mostra del Cinema di Venezia ha il sapore della rifrittura pluriennale: troppo scarsa la considerazione della giuria per il cinema italiano.
A parte il fatto che su otto premi un paio sono arrivati, anche se di quelli minori, bisogna sempre prendere in considerazione l’ipotesi più svantaggiosa: che nel contesto internazionale le pellicole italiane non meritassero di più. Ipotesi che il nostro nazionalismo provinciale si rifiuta anche solo di prendere in considerazione.
Lo dico ad alta voce, essendo tifoso dichiarato e interessato di uno dei film in concorso: fin quando ci lamenteremo di essere considerati un Paese di secondo piano, saremo un Paese di secondo piano.

Condividi su:Condividi su: 
 Facebook  Twitter  Myspace  Google  Delicious  Digg  Linkedin  Reddit
Ok Notizie  Blinklist  Zic Zac  Technorati  Live  Yahoo  Segnalo  Up News

Roberto Alajmo | 11/09/2012

Letto [2502] volte | permaLINK | PENULTIM'ORA  



  << FAUST IN SICILIA

LA MAGARI SOUBRETTE >>