Questo sito utilizza cookie personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito.
Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookie, consulta l'Informativa sui cookie.
Chiudendo questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.


OK  INFORMATIVA  



Vai ai COMMENTI...

Ultimi commenti

Gentile Dottor Alajmo, avrei il piacere di...
.:GAETANO ROBERTO BUCCOLA | @:.
.:22/01/2025 | 11:32:09:.

Grazie Barbara. Vengo poco su questo sito,...
.:Roberto Alajmo | @:.
.:25/08/2021 | 19:27:29:.

Č cosě:
“prima o poi ci si addormenta...

.:Barbara | @:.
.:22/08/2021 | 21:45:51:.

Immaginando fortemente
ho chiesto e...

.:Rosi | @:.
.:22/12/2020 | 11:27:18:.

La paura si inerpica tra di noi, sotto le...
.:Guglielmo | @:.
.:27/10/2020 | 12:20:26:.

Vai ai COMMENTI...



Menu riservato:

il forum di Roberto Alajmo, scrittore





UNA CITTA' CHE SA VALORIZZARE I SUOI TALENTI

A chi sostiene che l’elettroencefalogramma culturale della cittŕ di Palermo sia completamente piatto, che non ci siano spazi né soldi per nessuna iniziativa, segnalo la mostra “Teresa Nicoletti, Diva e Donna” che in questi giorni puň essere visitata a Palazzo delle Aquile, in Municipio.
La mostra fotografica di Pucci Scafidi č pubblicizzata sulle fiancate di tutti gli autobus cittadini e con paginate intere sui quotidiani. Ha ricevuto due prestigiosi premi: quello della Presidenza del Senato e quello della Presidenza della Camera.
Dalle note di presentazione:
La mostra fotografica rappresenta un doveroso tributo a Teresa Nicoletti, mezzosoprano e compositrice di fama mondiale, applaudita sui palcoscenici dei teatri di tutti i continenti della Terra : dall’Europa all’Africa, dall’Asia all’Australia, dal Nord America al Sud America.
Avvenente artista, Teresa Nicoletti ha saputo, con l’indiscussa classe ed eleganza della primadonna, far conoscere in Italia ed all’estero i piů grandi capolavori dell’opera lirica, come interprete, e il proprio genio creativo, come compositrice.
La Nicoletti, donna affascinante, personalitŕ eclettica, cantante lirica, compositrice, ma anche medico specialista in Audiologia e Cavaliere Templare al Merito dell’Ordine dei Cavalieri del Tempio di Hierusalem, č stata immortalata da Pucci Scafidi nei diversi aspetti che la identificano, che la rendono personaggio, che fanno di lei un’autentica diva.

Da una recensione:
La Nicoletti, in una delle foto in esposizione appare come assorta, con dei fogli pentagrammati in mano, intenta a scrivere le note della musica di “Mia Ustica”, da lei composta e Inno Ufficiale dell’isola.
Da segnalare che la mostra č stata realizzata col contributo dell’Assemblea Regionale Siciliana, dell’Assessorato Regionale del Turismo dello Sport e dello Spettacolo, della Provincia di Palermo e soprattutto dell’Assessorato Regionale delle Risorse Agricole e Alimentari.
Giuro.

Condividi su:Condividi su: 
 Facebook  Twitter  Myspace  Google  Delicious  Digg  Linkedin  Reddit
Ok Notizie  Blinklist  Zic Zac  Technorati  Live  Yahoo  Segnalo  Up News

Roberto Alajmo | 27/11/2010

Letto [2964] volte | permaLINK | PENULTIM'ORA  



  << ANCORA UN PICCOLO SFORZO, PRESIDENTE

AL POSTO DELLA GELMINI FINORA SAREI TRANQUILLO >>