Questo sito utilizza cookie personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito.
Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookie, consulta l'Informativa sui cookie.
Chiudendo questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.


OK  INFORMATIVA  



Vai ai COMMENTI...

Ultimi commenti

Gentile Dottor Alajmo, avrei il piacere di...
.:GAETANO ROBERTO BUCCOLA | @:.
.:22/01/2025 | 11:32:09:.

Grazie Barbara. Vengo poco su questo sito,...
.:Roberto Alajmo | @:.
.:25/08/2021 | 19:27:29:.

Č cosě:
“prima o poi ci si addormenta...

.:Barbara | @:.
.:22/08/2021 | 21:45:51:.

Immaginando fortemente
ho chiesto e...

.:Rosi | @:.
.:22/12/2020 | 11:27:18:.

La paura si inerpica tra di noi, sotto le...
.:Guglielmo | @:.
.:27/10/2020 | 12:20:26:.

Vai ai COMMENTI...



Menu riservato:

il forum di Roberto Alajmo, scrittore





IL BUON NOME DELLA SICILIA

Grande scalpore: per promuovere i suoi alberghi in Sicilia una grande catena definisce l’isola “Culla di Cosa Nostra”.
Una manna per i giornali d’agosto, che scomodano telefonicamente lo sdegno a gettone di politici e intellettuali.
In effetti, l’iniziativa riesce ad essere allo stesso tempo volgare, strumentale e banalizzante.
Peccato che nessuno dei commentatori si soffermi su un altro aspetto della questione: oltre che volgare, strumentale e banalizzante, l’affermazione č anche vera o no?
E il problema della Sicilia in che consiste, di preciso?

Condividi su:Condividi su: 
 Facebook  Twitter  Myspace  Google  Delicious  Digg  Linkedin  Reddit
Ok Notizie  Blinklist  Zic Zac  Technorati  Live  Yahoo  Segnalo  Up News

Roberto Alajmo | 10/08/2009

Letto [2260] volte | permaLINK | PENULTIM'ORA  



  << ASPETTANDO IL MESSIA, VOGLIATE GRADIRE QUEL CHE PASSA IL CONVENTO

BENVENUTI A PALERMO >>