REMIX: COME UN SELFIE, MA PERVERSO
Farsi una foto a fianco di un attore o di una personalità non è una novità di quest'epoca tanto social. I muri delle trattorie da sempre sono pieni di ritratti del genere.
Ma esiste un fenomeno analogo e perverso, che scatta nel momento in cui viene individuato un personaggio di successo. Per dire: Camilleri, Pif, Saviano, Auci. Qualcuno colpito da notorietà più o meno improvvisa. Da un certo momento in poi - numero di copie vendute, spettatori in sala, visibilità televisiva - scatta il meccanismo della stroncatura.
Funziona un po' come il selfie, ma in negativo. Più feroce è la stroncatura, maggiore sarà la visibilità indiretta che lo stroncatore spera di ottenere. Qualcosa di simile succede fra i rapper, a quanto pare: il rapper minore insulta il rapper maggiore, e se questo risponde, il rapper minore sale di livello nella considerazione dell'ambiente.
Per questo non bisogna mai rispondere a una stroncatura, tanto più quando anonima e incompetente. Se rispondi, ottieni solo il risultato di riconoscere quella persona come interlocutore e agevolargli il compito che s'è dato: trascinarti al suo livello di mediocrità e batterti con l'esperienza.

Roberto Alajmo | 02/12/2019
Letto [5490] volte | permaLINK | PENULTIM'ORA
