Questo sito utilizza cookie personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito.
Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookie, consulta l'Informativa sui cookie.
Chiudendo questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.


OK  INFORMATIVA  



Vai ai COMMENTI...

Ultimi commenti

Grazie Barbara. Vengo poco su questo sito,...
.:Roberto Alajmo | @:.
.:25/08/2021 | 19:27:29:.

È così:
“prima o poi ci si addormenta...

.:Barbara | @:.
.:22/08/2021 | 21:45:51:.

Immaginando fortemente
ho chiesto e...

.:Rosi | @:.
.:22/12/2020 | 11:27:18:.

La paura si inerpica tra di noi, sotto le...
.:Guglielmo | @:.
.:27/10/2020 | 12:20:26:.

Si', oggi il mondo è pieno di poeti che scrivono....
.:Rosi | @:.
.:27/09/2020 | 18:52:51:.

Vai ai COMMENTI...



Menu riservato:

il forum di Roberto Alajmo, scrittore





TURARSI IL NASO FINO A UN CERTO PUNTO

Semmai bisogna chiedersi un'altra cosa: fino a quando?
Il fronte repubblicano che ha fermato l'avanzata dell'estrema destra francese è stato salutato con sollievo progressista. Ma i Le Pen sono l'effetto di un male da cui le democrazie occidentale sono colpite con sempre maggiore evidenza. Le vere cause sono la futilità dell'europeismo come finora è stato applicato, oltre che le stentate risposte democratiche alla crisi economica e alla minaccia del terrorismo.
Incassata la mezza soddisfazione dei ballottaggi francesi, tutti gli europei di buone intenzioni dovrebbero preoccuparsi di rimuovere le cause, se davvero vogliono curare il sintomo.
Anche perché votare turandosi il naso si può fare una volta o due. Quel che Montanelli a suo tempo non aveva previsto con la sua teoria del meno peggio, è che a forza di turarsi il naso si rischia il soffocamento.

Condividi su:Condividi su: 
 Facebook  Twitter  Myspace  Google  Delicious  Digg  Linkedin  Reddit
Ok Notizie  Blinklist  Zic Zac  Technorati  Live  Yahoo  Segnalo  Up News

Roberto Alajmo | 17/12/2015

Letto [3736] volte | permaLINK | PENULTIM'ORA  



  << IL MALE E IL PEGGIO

DUE SECONDI DI CELEBRITÀ >>