Questo sito utilizza cookie personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito.
Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookie, consulta l'Informativa sui cookie.
Chiudendo questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.


OK  INFORMATIVA  



Vai ai COMMENTI...

Ultimi commenti

Gentile Dottor Alajmo, avrei il piacere di...
.:GAETANO ROBERTO BUCCOLA | @:.
.:22/01/2025 | 11:32:09:.

Grazie Barbara. Vengo poco su questo sito,...
.:Roberto Alajmo | @:.
.:25/08/2021 | 19:27:29:.

È così:
“prima o poi ci si addormenta...

.:Barbara | @:.
.:22/08/2021 | 21:45:51:.

Immaginando fortemente
ho chiesto e...

.:Rosi | @:.
.:22/12/2020 | 11:27:18:.

La paura si inerpica tra di noi, sotto le...
.:Guglielmo | @:.
.:27/10/2020 | 12:20:26:.

Vai ai COMMENTI...



Menu riservato:

il forum di Roberto Alajmo, scrittore





SE E' LECITO AVERE UN DUBBIO

Certo che la pace è una cosa sacrosanta. E la guerra è una soluzione tremenda. Ci mancherebbe.
Ma la mia posizione è problematica, così come è problematica la situazione di cui stiamo parlando nel concreto. Per dire un paradosso: col suo intervento Obama darebbe un oggettivo aiuto alla jihad islamica, fazione predominante nel variegato schieramento dei ribelli. Vi pare questa una situazione da affrontare a forza di slogan?
Viva la pace, mille volte.
Ma dov’è la pace, in Siria?
Stiamo parlando di una pace che già non esiste. E non esiste già da un paio d’anni, nell'indifferenza della comunità internazionale. Quel che è successo nel frattempo, lo sapete.
Di che pace stiamo parlando, allora?
Non sono favorevole a un intervento unilaterale americano, per capirci.
Ma stare a guardare in questo momento mi pare una posizione più vicina al concetto di quieto vivere che a quello di pace.

Condividi su:Condividi su: 
 Facebook  Twitter  Myspace  Google  Delicious  Digg  Linkedin  Reddit
Ok Notizie  Blinklist  Zic Zac  Technorati  Live  Yahoo  Segnalo  Up News

Roberto Alajmo | 06/09/2013

Letto [2081] volte | permaLINK | PENULTIM'ORA  



  << COME TI MUOVI SBAGLI

COSA CONVIENE A CHI >>