SERVILISMI SEGRETI
Di tutte le pessime cose su cui riflettere a proposito del casino Kazako, una fa male almeno quanto il pensiero dei cinquanta energumeni scatenati contro una donna e una bambina di sei anni. Ed è qualcosa che ha a che vedere con lamor di patria, un valore che normalmente dovrebbe essere appannaggio della Destra.
Si tratta di fare il raffronto col 2003, quando avvenne il rapimento di Abu Omar. In quel caso i servizi segreti italiani presero ordini dagli Stati Uniti, cosa che già apparve scandalosa.
Oggi, dieci anni dopo, a dare ordini allItalia, direttamente dallanticamera del Ministro degli Interni, sono stati gli emissari del Kazakistan.
2003, servi degli Stati Uniti per rapire un uomo.
2013, servi del Kazakistan per rapire una madre con la figlia.
In questo semplice raffronto si misura il degrado italiano degli ultimi dieci anni.

Roberto Alajmo | 21/07/2013
Letto [1958] volte | permaLINK | PENULTIM'ORA
