REMIX: LA CAPRA O I CAVOLI
Certe volte bisogna concedersi il lusso di non avere opinioni. O magari averne di contraddittorie. Impossibile venire a capo di certi argomenti senza cadere in contraddizione.
L’Ilva di Taranto, per dire.
Difficile riuscire a sciogliere il nodo delle responsabilità e delle convenienze. Davvero qualcuno può dire che la salute pubblica valga meno dei livelli occupazionali? E all’opposto: si può chiedere agli operai di rinunciare al lavoro?
Appena si focalizza un’idea ecco che spunta un’obiezione sensata che rimanda l’opinione al punto di partenza.
L’unica certezza è che a Taranto in queste settimane si è installato un Aleph borgesiano, un luogo in cui tutti i luoghi sono compresi. Una microallegoria del dilemma che riguarda l’intera umanità: godersi ancora per un po' quel che ci resta del benessere o abbassare il nostro tenore di vita per guadagnare un piccolo margine di sopravvivenza: per i nostri figli, se non altro.
Un dilemma ben rappresentato dal paradosso di Andrew J. Wollensky: tutti vogliono tornare alla natura, ma nessuno vuole tornarci a piedi.

Roberto Alajmo | 27/07/2017
Letto [4932] volte | permaLINK | PENULTIM'ORA
