Questo sito utilizza cookie personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito.
Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookie, consulta l'Informativa sui cookie.
Chiudendo questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.


OK  INFORMATIVA  



Vai ai COMMENTI...

Ultimi commenti

Gentile Dottor Alajmo, avrei il piacere di...
.:GAETANO ROBERTO BUCCOLA | @:.
.:22/01/2025 | 11:32:09:.

Grazie Barbara. Vengo poco su questo sito,...
.:Roberto Alajmo | @:.
.:25/08/2021 | 19:27:29:.

È così:
“prima o poi ci si addormenta...

.:Barbara | @:.
.:22/08/2021 | 21:45:51:.

Immaginando fortemente
ho chiesto e...

.:Rosi | @:.
.:22/12/2020 | 11:27:18:.

La paura si inerpica tra di noi, sotto le...
.:Guglielmo | @:.
.:27/10/2020 | 12:20:26:.

Vai ai COMMENTI...



Menu riservato:

il forum di Roberto Alajmo, scrittore





DISINTOSSICAZIONE

Ho visto un tg. Un tg del servizio pubblico televisivo. L'ho visto fino alla fine in preda a un susseguirsi di sentimenti.
Prima rassegnazione, poi inquietudine; infine, in rapida successione, incredulità e sollievo.
Sono uscito dalla visione del tg con una sensazione di leggerezza che è durata e dura ancora, mentre ne scrivo.
Motivo: dall'inizio alla fine mai - mai, giuro - è stato pronunciato il nome di Silvio Berlusconi. Non esistono statistiche in proposito: ma da quanto non succedeva?
E' stato l'equivalente di una caraffa di bicarbonato dopo il cenone di Capodanno.
E' mancato il ruttino, ma veramente: una liberazione.
Quando ci pare di essere depressi, pensiamo sempre che potevamo stare, siamo stati, molto ma molto peggio.

Condividi su:Condividi su: 
 Facebook  Twitter  Myspace  Google  Delicious  Digg  Linkedin  Reddit
Ok Notizie  Blinklist  Zic Zac  Technorati  Live  Yahoo  Segnalo  Up News

Roberto Alajmo | 10/01/2012

Letto [2169] volte | permaLINK | PENULTIM'ORA  



  << IL CONCETTO DI SPUMAZZA

SPAZIO ALAJMO VINTAGE: IL PAPA A ROTELLE >>