Questo sito utilizza cookie personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito.
Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookie, consulta l'Informativa sui cookie.
Chiudendo questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.


OK  INFORMATIVA  



Vai ai COMMENTI...

Ultimi commenti

Gentile Dottor Alajmo, avrei il piacere di...
.:GAETANO ROBERTO BUCCOLA | @:.
.:22/01/2025 | 11:32:09:.

Grazie Barbara. Vengo poco su questo sito,...
.:Roberto Alajmo | @:.
.:25/08/2021 | 19:27:29:.

È così:
“prima o poi ci si addormenta...

.:Barbara | @:.
.:22/08/2021 | 21:45:51:.

Immaginando fortemente
ho chiesto e...

.:Rosi | @:.
.:22/12/2020 | 11:27:18:.

La paura si inerpica tra di noi, sotto le...
.:Guglielmo | @:.
.:27/10/2020 | 12:20:26:.

Vai ai COMMENTI...



Menu riservato:

il forum di Roberto Alajmo, scrittore



COPERTINA MATTO AFFOGATO


L'OLIO SARA' PURE FITUSO, MA LA PADELLA E' SFONDATA

La ricostruzione del disastro Agrodolce, realizzata dal Fatto Quotidiano [LINK] ha il merito di riaccendere l’attenzione su uno degli sprechi peggiori degli ultimi anni.
Spreco di denaro ma anche, se permettete, di talento e opportunità.
Chi mi conosce sa quanto poco io abbia potuto vantarmi di questa parentesi lavorativa. Però ho avuto modo di conoscere le persone.
Non mi sorprendono le trame che si intrecciano, registrate clandestinamente da Luca Josi, dirigente di Einstein Multimedia, la società privata che produceva Agrodolce e che secondo questa ricostruzione ha subito una concussione morale continuativa.
Mi limito a riflettere su un paio di dettagli.
Primo. Questo Josi, ex socialista pure lui, incarna proprio il giglio purissimo che sembra? Che ne pensano i lavoratori di Agrodolce che in massa hanno fatto vertenza alla Einstein?
Secondo. A parte i materiali dell’inchiesta, forniti in maniera unilaterale da una delle parti in causa, le ricostruzioni multimediali presenti sul sito del Fatto sono state realizzate dalla stessa Einstein.
Il che lascia qualche dubbio sull'imparzialità dell'inchiesta.

Condividi su:Condividi su: 
 Facebook  Twitter  Myspace  Google  Delicious  Digg  Linkedin  Reddit
Ok Notizie  Blinklist  Zic Zac  Technorati  Live  Yahoo  Segnalo  Up News

Roberto Alajmo | 11/12/2011

Letto [2967] volte | permaLINK | PENULTIM'ORA  



  << PICCOLO CONTRIBUTO AL CONSUMO CRITICO

LA MASCHERA DI WOODY >>