Questo sito utilizza cookie personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito.
Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookie, consulta l'Informativa sui cookie.
Chiudendo questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.


OK  INFORMATIVA  



Vai ai COMMENTI...

Ultimi commenti

Gentile Dottor Alajmo, avrei il piacere di...
.:GAETANO ROBERTO BUCCOLA | @:.
.:22/01/2025 | 11:32:09:.

Grazie Barbara. Vengo poco su questo sito,...
.:Roberto Alajmo | @:.
.:25/08/2021 | 19:27:29:.

È così:
“prima o poi ci si addormenta...

.:Barbara | @:.
.:22/08/2021 | 21:45:51:.

Immaginando fortemente
ho chiesto e...

.:Rosi | @:.
.:22/12/2020 | 11:27:18:.

La paura si inerpica tra di noi, sotto le...
.:Guglielmo | @:.
.:27/10/2020 | 12:20:26:.

Vai ai COMMENTI...



Menu riservato:

il forum di Roberto Alajmo, scrittore



REPERTORIO DEI PAZZI DELLA CITTA' DI PALERMO


C'E' VITA SU MARTE

Gli stracci volanti fra Sallusti e Feltri
[LINK] lasciano interdetto ogni ingenuo osservatore.
Il sottoscritto, per esempio, fino a ieri non ricordava mai se Sallusti fosse al Giornale o a Libero, e Feltri viceversa.
Alcuni pensavano addirittura che ci fosse una redazione unica, o almeno confederata, dove gli sconfinamenti dirigenziali erano ordinaria amministrazione.
Evidentemente per noi di sinistra l’appiattimento della prospettiva è simmetrico a quello che affligge la destra: per loro tutti sono comunisti, per noi tutti servi di Berlusconi.
Scoprire quindi che Feltri possa essere considerato alleato di Fini (!) e di Di Pietro (!!!) rappresenta una scoperta sconvolgente: evidentemente esistono distinzioni persino nel pensiero unico governativo.
Oppure, ipotesi alternativa più consolante, a destra si è passati al piano B: ognuno per sé e dio per tutti.

Condividi su:Condividi su: 
 Facebook  Twitter  Myspace  Google  Delicious  Digg  Linkedin  Reddit
Ok Notizie  Blinklist  Zic Zac  Technorati  Live  Yahoo  Segnalo  Up News

Roberto Alajmo | 09/01/2011

Letto [2173] volte | permaLINK | PENULTIM'ORA  



  << LA STAMPELLA CULTURALE

IN MEMORIA DI CARLO PISACANE >>