Questo sito utilizza cookie personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito.
Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookie, consulta l'Informativa sui cookie.
Chiudendo questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.


OK  INFORMATIVA  



Vai ai COMMENTI...

Ultimi commenti

Grazie Barbara. Vengo poco su questo sito,...
.:Roberto Alajmo | @:.
.:25/08/2021 | 19:27:29:.

È così:
“prima o poi ci si addormenta...

.:Barbara | @:.
.:22/08/2021 | 21:45:51:.

Immaginando fortemente
ho chiesto e...

.:Rosi | @:.
.:22/12/2020 | 11:27:18:.

La paura si inerpica tra di noi, sotto le...
.:Guglielmo | @:.
.:27/10/2020 | 12:20:26:.

Si', oggi il mondo è pieno di poeti che scrivono....
.:Rosi | @:.
.:27/09/2020 | 18:52:51:.

Vai ai COMMENTI...



Menu riservato:

il forum di Roberto Alajmo, scrittore



COPERTINA MATTO AFFOGATO


SPECIFICARE, PREGO

L’ultimo a evocarne il fantasma è stato addirittura il Premier. E pochi giorni prima di lui, il Ministro Porcata Calderoli.
I Poteri Forti. Il complotto dei Poteri Forti.
È un concetto che risale forse agli anni Cinquanta, quando a evocarlo era spesso la Sinistra, paventando i rischi di golpe. Nel concetto erano compresi i servizi segreti, l’Esercito, Confindustria, le grandi testate giornalistiche, la televisione di Stato.
L’evoluzione della specie italiana ha portato negli ultimi anni a un rovesciamento integrale. Chi parla di un complotto dei Poteri Forti controlla i servizi segreti, l’Esercito, Confindustria, le grandi testate giornalistiche, le televisioni pubbliche e private, oltre che ogni altra centrale di controllo e comando.
La filiera amministrativa è integralmente nelle mani della stessa parte politica, dal Governo nazionale al più piccolo dei consigli di quartiere. L’opposizione è in rotta persino nelle assemblee di condominio.
Per cui, al prossimo giornalista che si sente rispondere da un esponente della maggioranza che è in atto un complotto dei Poteri Forti, bisognerebbe prescrivere una domanda semplicesemplice, giusto per uscire dall’equivoco:
- Quali Poteri Forti?

Condividi su:Condividi su: 
 Facebook  Twitter  Myspace  Google  Delicious  Digg  Linkedin  Reddit
Ok Notizie  Blinklist  Zic Zac  Technorati  Live  Yahoo  Segnalo  Up News

Roberto Alajmo | 24/07/2010

Letto [1820] volte | permaLINK | PENULTIM'ORA  



  << LA POLITICA DEL MURO VASCIO

E PRELIMINARMENTE: SONO ANCORA VIVI? >>