Questo sito utilizza cookie personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito.
Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookie, consulta l'Informativa sui cookie.
Chiudendo questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.


OK  INFORMATIVA  



Vai ai COMMENTI...

Ultimi commenti

Grazie Barbara. Vengo poco su questo sito,...
.:Roberto Alajmo | @:.
.:25/08/2021 | 19:27:29:.

È così:
“prima o poi ci si addormenta...

.:Barbara | @:.
.:22/08/2021 | 21:45:51:.

Immaginando fortemente
ho chiesto e...

.:Rosi | @:.
.:22/12/2020 | 11:27:18:.

La paura si inerpica tra di noi, sotto le...
.:Guglielmo | @:.
.:27/10/2020 | 12:20:26:.

Si', oggi il mondo è pieno di poeti che scrivono....
.:Rosi | @:.
.:27/09/2020 | 18:52:51:.

Vai ai COMMENTI...



Menu riservato:

il forum di Roberto Alajmo, scrittore





POTREBBE PIOVERE

L’ultimo in ordine di tempo è stato il Financial Times, che a una oggettiva analisi della situazione italiana fa seguire la previsione di una rapida caduta del berlusconismo.
Chi ha accesso all’informazione internazionale non ha dubbi sull’analisi, e si aggrappa alla previsione con una forma quasi disperata di superstizione.
E tuttavia, a essere onesti innanzi tutto con noi stessi, la stampa internazionale tende a basare le sue previsioni su griglie interpretative che in Italia risultano inservibili. Ciò che in tutto il mondo avrebbe già da tempo provocato il collasso del sistema, qui viene metabolizzato dall’opinione pubblica senza troppi scrupoli.
Dicono che se non avesse portato il Paese in guerra, Mussolini non sarebbe mai stato scaricato dagli italiani. È vero: e bisogna quindi augurarsi che dietro l’angolo non ci sia persino una escalation di questo tipo.

Condividi su:Condividi su: 
 Facebook  Twitter  Myspace  Google  Delicious  Digg  Linkedin  Reddit
Ok Notizie  Blinklist  Zic Zac  Technorati  Live  Yahoo  Segnalo  Up News

Roberto Alajmo | 12/07/2010

Letto [1742] volte | permaLINK | PENULTIM'ORA  



  << LA PROPOSTA DELLA PROPOSTA DELLA PROPOSTA (II parte)

SI', ANCORA C'E' GENTE >>