Questo sito utilizza cookie personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito.
Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookie, consulta l'Informativa sui cookie.
Chiudendo questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.


OK  INFORMATIVA  



Vai ai COMMENTI...

Ultimi commenti

Gentile Dottor Alajmo, avrei il piacere di...
.:GAETANO ROBERTO BUCCOLA | @:.
.:22/01/2025 | 11:32:09:.

Grazie Barbara. Vengo poco su questo sito,...
.:Roberto Alajmo | @:.
.:25/08/2021 | 19:27:29:.

È così:
“prima o poi ci si addormenta...

.:Barbara | @:.
.:22/08/2021 | 21:45:51:.

Immaginando fortemente
ho chiesto e...

.:Rosi | @:.
.:22/12/2020 | 11:27:18:.

La paura si inerpica tra di noi, sotto le...
.:Guglielmo | @:.
.:27/10/2020 | 12:20:26:.

Vai ai COMMENTI...



Menu riservato:

il forum di Roberto Alajmo, scrittore



Cuore di madre


VOCE DEL VERBO ATTAMATICARE

(Sulla rivista Il Gattopardo vado man mano pubblicando le voci di un Dizionario Siciiano molto personale. Ecco un esempio).
ATTAMATICARE-ATTAMATICATO

Il verbo è di quelli che per essere tradotti in lingua italiana hanno bisogno di almeno quattro parole: insistere per avere ragione. Ma ancora non basta a rendere l’idea dell’ossessione martellante che si intuisce nell’onomatopea dell’espressione dialettale: insistere molto, insistere fino allo sfinimento del proprio interlocutore. Ci si può attamaticare con un videogioco, per esaurirne tutti i livelli. Con uno sport. Con una materia scolastica o universitaria.
Ma uno è veramente attamaticato quando con la sua insistenza crea una molestia a qualcuno. Oppure se un soggetto si sente molestato da una forma di attenzione maniacale da parte di qualcuno per qualcosa.
- Sei proprio attamaticato!
Si dice quando la soglia della semplice attenzione si ritiene superata, e si è sconfinato abbondantemente nel campo della fissazione patologica.
- Non ti ci attamaticare!
Si dice per scoraggiare determinate ossessioni, esortando a sorvolare e pensare ad altro, senza lasciarsi bloccare da un pensiero o ragionamento che finisce per divorare tutti gli altri.
Pirandello, per esempio, era molto attamaticato su certi ragionamenti. E il pirandellismo è una variante colta dell’attamaticamento.
Un ministro o sindaco o pubblico amministratore possono facilmente essere attamaticati con determinate tematiche che portano voti al loro partito o acqua al mulino del proprio ego.
Ma attamaticato è pure il coniuge che, approfittando della circoscrizione matrimoniale, tormenta il partner su una tematica come la cucina in generale o una pietanza in particolare, le vacanze in generale e una località in particolare, il sesso in generale o una pratica in particolare.

Condividi su:Condividi su: 
 Facebook  Twitter  Myspace  Google  Delicious  Digg  Linkedin  Reddit
Ok Notizie  Blinklist  Zic Zac  Technorati  Live  Yahoo  Segnalo  Up News

Roberto Alajmo | 13/10/2019

Letto [4925] volte | permaLINK | PENULTIM'ORA  



  << MODESTA PROPOSTA PER ESTENDERE IL VOTO AI SEDICENNI (E SOTTRARLO A CERTI MAGGIORENNI)

CORNUTO E CRASTO >>