Questo sito utilizza cookie personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito.
Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookie, consulta l'Informativa sui cookie.
Chiudendo questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.


OK  INFORMATIVA  



Vai ai COMMENTI...

Ultimi commenti

Gentile Dottor Alajmo, avrei il piacere di...
.:GAETANO ROBERTO BUCCOLA | @:.
.:22/01/2025 | 11:32:09:.

Grazie Barbara. Vengo poco su questo sito,...
.:Roberto Alajmo | @:.
.:25/08/2021 | 19:27:29:.

È così:
“prima o poi ci si addormenta...

.:Barbara | @:.
.:22/08/2021 | 21:45:51:.

Immaginando fortemente
ho chiesto e...

.:Rosi | @:.
.:22/12/2020 | 11:27:18:.

La paura si inerpica tra di noi, sotto le...
.:Guglielmo | @:.
.:27/10/2020 | 12:20:26:.

Vai ai COMMENTI...



Menu riservato:

il forum di Roberto Alajmo, scrittore



E' stato il figlio


LA VERA NOSTALGIA

Nelle conversazioni in video via skype o similari si crea la seguente situazione:
In grande, a tutto schermo, c'è tuo figlio lontano, che ti racconta quello che fa, com'è quest'altra sua vita.
E mentre parla tu pensi:
- (È cresciuto, sta crescendo).
Poi in un rettangolino in basso a destra ci sei tu, come in uno specchio. Questo ti consente allo stesso tempo di specchiarti e specchiarti in tuo figlio.
E mentre parla tu pensi:
- (Sono invecchiato, sto invecchiando).
In fondo la nostalgia in questo consiste: per metà ti manca lui, per metà ti manchi tu.

Condividi su:Condividi su: 
 Facebook  Twitter  Myspace  Google  Delicious  Digg  Linkedin  Reddit
Ok Notizie  Blinklist  Zic Zac  Technorati  Live  Yahoo  Segnalo  Up News

Roberto Alajmo | 21/11/2018

Letto [3007] volte | permaLINK | PENULTIM'ORA  



  << VIVA L'ITALIA, MALGRADO TUTTO

ELOGIO DELL'INGENUITA' >>