REMIX: PARCHEGGIO A ORE
(Io questo l'avevo scritto nell'ottobre del 2012)
Forse per capire il fenomeno Cinque Stelle bisogna immaginare il Movimento come una specie di parcheggio gratuito. Un grande piazzale dove lasciare posteggiato il consenso nellora di punta, quando il traffico della politica sembra impazzito, aspettando di capire qualcosa di più.
Nel parcheggio gestito da Beppe Grillo cè un settore riservato al voto dopinione, ma è molto piccolo: specialmente in Sicilia il voto dopinione è stato sterminato da anni. La maggior parte dei posti disponibili è riservata ai tanti che in passato avevano votato secondo linteresse del momento, e che stavolta hanno deciso di prendersi un turno di riposo, in attesa di decidere cosa fare del proprio consenso, che era e resta estremamente volatile.
Rispetto a quello che fu Bossi, Grillo può contare, in più, su una diffusione che adesso ha conseguito proporzioni nazionali.
Ma i consensi che ha ottenuto e otterrà nel prossimo futuro sono scritti sulla sabbia. Basterà una piccola onda a cancellarli del tutto. Sono voti che hanno solo trovato una collocazione provvisoria e abbastanza comoda.
Come quei magazzini che si affittano per qualche mese allo scopo di metterci i mobili di casa e in attesa di completare il trasloco.
O come un parcheggio, appunto. Un parcheggio dove, almeno allingresso, non si paga la sosta.
Alluscita, si vedrà.

Roberto Alajmo | 04/07/2017
Letto [3967] volte | permaLINK | PENULTIM'ORA
