IN MEMORIA DI CARLO PISACANE
(Oggi alla libreria Feltrinelli di Palermo, alle 18, si presenta la "Guida ai 49 martiri". A parte il sottoscritto ci sarà Gea Schirò. Accorrete numerosi.
Per l'occasione, ecco un piccolo estratto del libro)
Sa di avere poco tempo per decidere, prima che la folla ritorni. Al punto in cui è arrivata la situazione due sole cose possono succedere: ferito per comè, verrà calpestato da quella gente; oppure lo porteranno via per processarlo. E anche in questo caso, non ci sarebbe scampo.
Ecco: stanno tornando.
È il 2 luglio 1857. Carlo Pisacane ha 39 anni.
...
Partecipa alla Prima Guerra di Indipendenza e poi si stabilisce a Roma, dove rinsalda la sua amicizia con Mazzini. Da questa amicizia deriva lequivoco che porterà ad assimilare e quasi a diluire il ruolo di Pisacane nel contesto ideologico della Giovane Italia. Pisacane è piuttosto un rivoluzionario anarchico, vicino a Bakunin; per lui il cambiamento non può che essere legato ad un progetto di redistribuzione delle terre e della ricchezza. Scrive nel suo testamento: Io credo che la dominazione della Casa dAustria e quella di Casa Savoja siano la stessa cosa.
...
Il 28, nella notte, il gruppo insurrezionale sbarca a Sapri al grido di Viva lItalia, viva la Repubblica!. Ad aspettarli non trovano nessuno.
Ma Pisacane non si arrende. Il 30 lancia il suo proclama: È tempo di por termine alla sfrenata tirannide di Ferdinando II. A voi basta il volerlo. Solo che ai contadini viene raccontata unaltra storia: Pisacane e i suoi sono briganti, non liberatori. E a dire il vero, fra i trecento giovani e forti poi cantati dalla poesia di Mercantini, qualche brigante cè per davvero. Il primo luglio, alcuni contadini circondano e massacrano 25 di loro. Altri 150 vengono catturati.
Pisacane riesce a fuggire con pochi altri. Ma a Sanza i fuggiaschi vengono aggrediti ancora. Al primo assalto lui rimane ferito. Quando ormai è inerme, a linciarlo saranno proprio quei contadini su cui riponeva tante speranze.

Roberto Alajmo | 11/01/2011
Letto [2895] volte | permaLINK | PENULTIM'ORA
