Questo sito utilizza cookie personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito.
Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookie, consulta l'Informativa sui cookie.
Chiudendo questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.


OK  INFORMATIVA  



Vai ai COMMENTI...

Ultimi commenti

Gentile Dottor Alajmo, avrei il piacere di...
.:GAETANO ROBERTO BUCCOLA | @:.
.:22/01/2025 | 11:32:09:.

Grazie Barbara. Vengo poco su questo sito,...
.:Roberto Alajmo | @:.
.:25/08/2021 | 19:27:29:.

È così:
“prima o poi ci si addormenta...

.:Barbara | @:.
.:22/08/2021 | 21:45:51:.

Immaginando fortemente
ho chiesto e...

.:Rosi | @:.
.:22/12/2020 | 11:27:18:.

La paura si inerpica tra di noi, sotto le...
.:Guglielmo | @:.
.:27/10/2020 | 12:20:26:.

Vai ai COMMENTI...



Menu riservato:

il forum di Roberto Alajmo, scrittore



COPERTINA MATTO AFFOGATO


Piccola metafora cittadina a piazza Sturzo. Qui un paio di anni fa è stato installato un sistema sotterraneo - diciamo: semisotterraneo - di raccolta dei rifiuti. Oggi chi passa trova i due boccaporti inutilizzati e completamente sommersi di spazzatura. Il passante è portato a pensare che il sistema si sia guastato e che nessuno si sia preso la briga di ripararlo. La solita cattiva amministrazione, insomma. Errore. Un amico indigeno mi spiega che il sistema funzionerebbe benissimo, ma i cittadini preferiscono lasciare i loro sacchetti "presso" e non "dentro". Così non si sforzano troppo. Dopo i primi quattro sacchetti disposti "presso" i boccaporti risultano irraggiungibili, e tutti gli altri cittadini saranno costretti a lasciare il loro sacchetti ammonticchiati alla meno peggio. Ancora una volta si dimostra che, parafrasando, amministrare Palermo non è difficile: è inutile. 20">

Condividi su:Condividi su: 
 Facebook  Twitter  Myspace  Google  Delicious  Digg  Linkedin  Reddit
Ok Notizie  Blinklist  Zic Zac  Technorati  Live  Yahoo  Segnalo  Up News

RA | 02/01/2008

Letto [1650] volte | permaLINK | PENULTIM'ORA  



  << 

 >>