MA NEMMENO L'ODORE?
(L'articolo di oggi sul Magazine del Corriere) A Palermo eravamo preoccupati, in virtù del noto complesso di inferiorità nei confronti di Napoli: Ma come, loro sì e noi no? La preoccupazione è durata un annetto e poi, con comodo, ci siamo arrivati pure noi: con laggravante di un rapporto fra sporcizia e addetti alla pulizia che non ha paragoni in Occidente. Nei giorni più gravi della crisi la protesta si è concretizzata in molti focolai di incendio, appiccati da ragazzini che immaginavano di svolgere così una funzione di servizio pubblico. Ma poi qualche vera manifestazione di protesta allo Zen, per esempio è cominciata solo quando i netturbini sono tornati al lavoro: e non si capisce bene il motivo, a quel punto. Difatti della foto qui accanto non colpisce tanto il blob della munnizza, né la lebbra che sembra estendersi anche al palazzo monumentale sullo sfondo. Ciò che colpisce è il passo della signora davanti. Lì la strada è ampia, e lei avrebbe potuto transitare benissimo sul marciapiede di fronte, dove si trovava il fotografo. Invece passa proprio lì davanti, a un metro, senza mostrare allapparenza nessun moto di disgusto. La signora, semplicemente, non si accorge della montagna di spazzatura. Non la vede nemmeno. Grande, malinteso spirito di sopportazione della gente del sud.

Roberto Alajmo | 11/06/2009
Letto [1925] volte | permaLINK | PENULTIM'ORA
