Autobus, amore non corrisposto
Un tizio, adulto, ad un altro: "L'avvocato mi ha detto che si potrebbe fare, ma c'è la legge di mezzo". Prima studentessa, guardando il cellulare dopo un trillo: "Uffa, è sempre Marco che mi scrive TVTB, TVTB" Seconda studentessa: "E tu chiamalo e digli di non rompere: i minuti gratis ce li hai?" Quindi in assenza di "minuti gratis" l'amore non corrisposto di Marco continuerà ad illudersi Tra studenti (presumo dell'industriale): "Ma tu lo sai il principio d'inerzia?" "Certo, quando uno sta fermo" Data la mia laurea sono intervenuto: "Non proprio, è la capacità di un corpo di conservare il proprio stato di quiete o di moto uniforme sin quando una forza esterna non intervenga per modificarlo" E il primo studente: "Minchia, 'ncucciammo unu cu sapi". 1a Studentessa 16-17 anni: "Lo sai che vuol dire carpe diem?" 2 a studentessa: "E' un pub" 1 a studentessa: "Si, lo so che è un pub, ma che vuol dire tu lo sai?" 2 a studentessa: "No" 1 a studentessa: "Vuol dire 'Vorrei ma non posso', me lo ha detto Marco" 2 a studentessa: "E a lui chi glielo ha detto?" 1 a studentessa: "Boh" (Conversazioni carpite sull'autobus dall'indomito Giuseppe Scuderi) (L'illustrazione è di Gianni Allegra. Si intitola Barcellona, fermata Liceu)

Daniela Vaccaro | 04/07/2008
Letto [1815] volte | permaLINK | CHI LEGGE, CHI SCRIVE
