APPLICAZIONE DELLA FENOMENOLOGIA DI MIKE BONGIORNO SU SCALA NAZIONALE
Non so, non mi risulta che qualcuno, a proposito dellattuale assetto governativo italiano abbia citato la fenomenologia di Mike Bongiorno che Umberto Eco aveva a suo tempo messo a fuoco per spiegare il successo del noto presentatore televisivo.
Detto in soldoni: le persone amavano Mike Bongiorno non malgrado i suoi limiti, ma proprio a causa dei suoi limiti. Lo vedevano uguale a loro, o forse anche un po peggiore. E inconsciamente pensavano: se ce lha fatta uno come lui, posso farcela anchio.
Alla base della bolla politica dei cinque stelle e in parte anche del salvinismo, cè il sollievo di un elettorato che si riconosce nella mediocrità.
Qualcuno ha già scritto che è il governo di quelli che andavano male alle scuole medie. Il problema nasce dal fatto che ad andare male, alle medie, era la maggior parte dei nostri compagni. E, detto per inciso, quelli bravi erano troppo stronzi per passare loro il compito in classe.

Roberto Alajmo | 19/02/2019
Letto [1843] volte | permaLINK | PENULTIM'ORA
