TUTTO E IL CONTRARIO DI OTTUT
Come possono dirsi cristiani i cattolici che approvano il cinismo del ministro dell'Interno?
Questa la so. A questo forse posso provare a dare una risposta.
Il fatto è che il cattolicesimo ha fondato il suo successo planetario e millenario sulla flessibilità. Ogni precetto è da considerarsi elasticizzato al punto da poter essere ricondotto a qualsiasi esigenza contingente.
A Cuba santa Barbara è la figura più venerata, perché il suo profilo si sovrapponeva a una divinità autoctona preesistente, et voilà: ecco convertita l'intera popolazione cubana.
Esiste una chiesa prêt-à-porter che copre ogni fascia di mercato, di qualsiasi mercato. Mafia e antimafia, pedofilia e lotta alla pedofilia, accoglienza e respingimenti.
Sbagliano i cristiani di buona volontà a trovare contraddittorio il razzismo di certi correligionari: il convincimento del ministro dell'Interno è legittimo quanto il loro. La fede è un franchising aperto a chiunque sia interessato.
E se anche il papa si pronuncia in un certo modo, per il principio del libero arbitrio ogni fedele è libero di pensarla come vuole.
Rispetto ad altre superstizioni, il cattolicesimo è fondato sulla domanda di Quelo, se qualcuno si ricorda il personaggio di Corrado Guzzanti:
- Tu come la vedi?
Ecco: come la vedi tu, va comunque bene.

Roberto Alajmo | 24/08/2018
Letto [3255] volte | permaLINK | PENULTIM'ORA
