Questo sito utilizza cookie personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito.
Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookie, consulta l'Informativa sui cookie.
Chiudendo questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.


OK  INFORMATIVA  



Vai ai COMMENTI...

Ultimi commenti

Grazie Barbara. Vengo poco su questo sito,...
.:Roberto Alajmo | @:.
.:25/08/2021 | 19:27:29:.

È così:
“prima o poi ci si addormenta...

.:Barbara | @:.
.:22/08/2021 | 21:45:51:.

Immaginando fortemente
ho chiesto e...

.:Rosi | @:.
.:22/12/2020 | 11:27:18:.

La paura si inerpica tra di noi, sotto le...
.:Guglielmo | @:.
.:27/10/2020 | 12:20:26:.

Si', oggi il mondo è pieno di poeti che scrivono....
.:Rosi | @:.
.:27/09/2020 | 18:52:51:.

Vai ai COMMENTI...



Menu riservato:

il forum di Roberto Alajmo, scrittore





Era bello I parte

Fino a metà degli anni ‘60, molte scuole dalle elementari fino al liceo erano organizzate in maniera tale che i ragazzi erano separati dalle ragazze. La campanella suonava prima per le ragazze e poi per i ragazzi, viceversa all’uscita. Mai ci si doveva incontrare. Noi ragazze portavamo il grembiule, nero. Una palandrana insopportabile. I maschi potevano fare la ricreazione in cortile e abbuffarsi di pane e panelle e sfincionelli che, per quanto grondanti un olio piuttosto sospetto, rimanevano per noi ragazze un oggetto di concupiscenza perché le femmine non potevano scendere, dovevano restare in classe a consumare la sana ma insulsa colazione portata da casa, e infagottate nel grembiule nero, anche in maggio, quando il caldo ormai diventava insopportabile. Per non parlare delle lezioni di economia domestica. Tortura dedicata esclusivamente a noi ragazze. Di solito era il sabato, due ore. I maschi uscivano alle 11 e noi all'una. La ventata di rinnovamento che cominciava a soffiare per noi, o meglio per alcune di noi, consisteva nell’osare la minigonna e nel partecipare alle “feste in casa”. Rigorosamente di pomeriggio. Fara Misuraca

Condividi su:Condividi su: 
 Facebook  Twitter  Myspace  Google  Delicious  Digg  Linkedin  Reddit
Ok Notizie  Blinklist  Zic Zac  Technorati  Live  Yahoo  Segnalo  Up News

Daniela Vaccaro | 14/06/2008

Letto [1574] volte | permaLINK | CHI LEGGE, CHI SCRIVE  



  << QUART'I CHILO

Il caffè della mattina >>