Questo sito utilizza cookie personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito.
Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookie, consulta l'Informativa sui cookie.
Chiudendo questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.


OK  INFORMATIVA  



Vai ai COMMENTI...

Ultimi commenti

Gentile Dottor Alajmo, avrei il piacere di...
.:GAETANO ROBERTO BUCCOLA | @:.
.:22/01/2025 | 11:32:09:.

Grazie Barbara. Vengo poco su questo sito,...
.:Roberto Alajmo | @:.
.:25/08/2021 | 19:27:29:.

È così:
“prima o poi ci si addormenta...

.:Barbara | @:.
.:22/08/2021 | 21:45:51:.

Immaginando fortemente
ho chiesto e...

.:Rosi | @:.
.:22/12/2020 | 11:27:18:.

La paura si inerpica tra di noi, sotto le...
.:Guglielmo | @:.
.:27/10/2020 | 12:20:26:.

Vai ai COMMENTI...



Menu riservato:

il forum di Roberto Alajmo, scrittore





IMPERSCRUTABILE GERUSALEMME

Posso serenamente dire, dopo 5 giorni vissuti a Gerusalemme, di non averne capito pressoché nulla.
Quasi un sollievo, nell'epoca in cui tutti capiscono tutto di tutto, né si privano di disquisirne.
Però davvero: a parte l'idea di una complessità inestricabile, resta la suggestione di una stessa inquadratura in cui entrano contemporaneamente moschee, sinagoghe e chiese di due o tre generi diversi, più tutte le persone che vanno a pregarci dentro.
Ma, a meno forse di essere credenti in qualche dio, è una miscela non miscelata, come di olio e acqua (questa è di Arturo, come la foto qui sotto): non è buona per dissetare e nemmeno per condire l'insalata.
Una cosa rimane confermata: ci si può innamorare solo di una città canaglia alla volta. E io, almeno per questa esistenza, sono già sposato con Palermo.

Condividi su:Condividi su: 
 Facebook  Twitter  Myspace  Google  Delicious  Digg  Linkedin  Reddit
Ok Notizie  Blinklist  Zic Zac  Technorati  Live  Yahoo  Segnalo  Up News

Roberto Alajmo | 31/12/2016

Letto [3180] volte | permaLINK | PENULTIM'ORA  



  << REMIX: IL COMPLOTTO DEI MESSAGGIATORI

MANIERISMO EPIDEMICO >>