PROVACI ANCORA, FRAN
L'ostentazione del cadavere di Padre Pio è un nuovo tentativo del Vaticano di annettersi un culto che presenta non pochi aspetti pagani.
Trovo, copio e incollo quel che scrissi qualche anno fa:
"La Chiesa cattolica, con la canonizzazione ha tentato di annettersi il culto popolare di Padre Pio. Loperazione oggi può dirsi riuscita solo a metà, al di là del piano formale. Nel senso che la devozione dei fedeli continua a passare attraverso canali diversi, e certe volte neppure paralleli a quelli della Chiesa.
San Pio si ostina ancora oggi a essere, nella coscienza dei suoi devoti, Padre Pio. Nessuno sente il bisogno di chiamarlo Santo Pio. Il tentativo di neutralizzazione mediante cooptazione operazione per la quale il cattolicesimo è famoso in tutto il mondo, dallamerica latina allestremo oriente - stavolta stenta a dare i suoi frutti.
Chi crede in lui continua a farlo in maniera esclusiva e mirata, prescindendo dalla fede nella Chiesa, dai suoi riti e dai suoi siti.
La prova provata si può riscontrare in tutti i paesi del sud Italia, dove le statue e gli altarini dedicati a padre Pio si trovano ad ogni angolo di strada, purché di suolo pubblico si tratti.
Di sicuro ovunque: tranne che nelle chiese".

Roberto Alajmo | 08/02/2016
Letto [3005] volte | permaLINK | PENULTIM'ORA
