IL SENSO DELLE QUATTRO FRECCE
Siccome ne risparmiano moltissime nel corso dell'ordinaria circolazione, nella mia città gli automobilisti fanno un uso molto generoso delle quattro frecce lampeggianti.
Per svoltare a destra e a sinistra no, mai. La freccia singola è considerata un po' effeminata, e non la si usa per una questione di virilismo automobilistico che coinvolge sia gli uomini sia le donne, che messe al volante pongono seri problemi di genere.
Se tuttavia si tratta di lasciare la macchina in seconda fila per un tempo variabile, allora l'automobilista si dimostra generoso, e adopera tutte le frecce risparmiate nei giorni precedenti per andarsi a fare i cazzi suoi.
Le quattro frecce sono, nel codice della strada palermitano, un'attenuante tombale. Ho messo le quattro frecce? Sono a posto.
Sono, in ambito stradale, l'equivalente della confessione in ambito cattolico.
Se si ha l'accortezza di lasciare la macchina in seconda fila con le frecce lampeggianti quando si va a strangolare la moglie, al processo l'accusa manco ci si mette: assoluzione sicura.

Roberto Alajmo | 28/10/2015
Letto [4750] volte | permaLINK | PENULTIM'ORA
