Questo sito utilizza cookie personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito.
Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookie, consulta l'Informativa sui cookie.
Chiudendo questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.


OK  INFORMATIVA  



Vai ai COMMENTI...

Ultimi commenti

Gentile Dottor Alajmo, avrei il piacere di...
.:GAETANO ROBERTO BUCCOLA | @:.
.:22/01/2025 | 11:32:09:.

Grazie Barbara. Vengo poco su questo sito,...
.:Roberto Alajmo | @:.
.:25/08/2021 | 19:27:29:.

È così:
“prima o poi ci si addormenta...

.:Barbara | @:.
.:22/08/2021 | 21:45:51:.

Immaginando fortemente
ho chiesto e...

.:Rosi | @:.
.:22/12/2020 | 11:27:18:.

La paura si inerpica tra di noi, sotto le...
.:Guglielmo | @:.
.:27/10/2020 | 12:20:26:.

Vai ai COMMENTI...



Menu riservato:

il forum di Roberto Alajmo, scrittore





POSSIBILMENTE, SAPERLO PRIMA DI ANDARE A VOTARE

Non è l’alleanza in sé della Sinistra con l’Udc, che spaventa in vista delle elezioni regionali siciliane.
L’ottimismo della volontà lascia sperare che, disinnescato Cuffaro, il partito di Casini stia facendo lo sforzo di redimersi da un passato non proprio limpido. Quel che la nostra coscienza civile accorda ai criminali, la possibilità di riscatto, vogliamo negare agli ex-democristiani?
Le distanze non vanno prese dai nuovi alleati, ma dal loro passato. Certo, un’abiura chiara e tonda potrebbe aiutare la digestione.
Ma a spaventare ancora di più è il rovesciamento della prospettiva, la possibilità di un contagio inverso. Il rischio di mutuare dall’Udc le modalità politiche che già in passato tanti lutti addussero ai siciliani – e agli italiani, naturalmente.
Giusto per saperlo: è l’Udc che va a vivere a casa del Pd o è il Pd che va a vivere con l’Udc?

Condividi su:Condividi su: 
 Facebook  Twitter  Myspace  Google  Delicious  Digg  Linkedin  Reddit
Ok Notizie  Blinklist  Zic Zac  Technorati  Live  Yahoo  Segnalo  Up News

Roberto Alajmo | 02/09/2012

Letto [2366] volte | permaLINK | PENULTIM'ORA  



  << L'INFLUENZA BUFALINA

COME MOTIVARE L'ELETTORATO >>