Questo sito utilizza cookie personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito.
Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookie, consulta l'Informativa sui cookie.
Chiudendo questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.


OK  INFORMATIVA  



Vai ai COMMENTI...

Ultimi commenti

Gentile Dottor Alajmo, avrei il piacere di...
.:GAETANO ROBERTO BUCCOLA | @:.
.:22/01/2025 | 11:32:09:.

Grazie Barbara. Vengo poco su questo sito,...
.:Roberto Alajmo | @:.
.:25/08/2021 | 19:27:29:.

È così:
“prima o poi ci si addormenta...

.:Barbara | @:.
.:22/08/2021 | 21:45:51:.

Immaginando fortemente
ho chiesto e...

.:Rosi | @:.
.:22/12/2020 | 11:27:18:.

La paura si inerpica tra di noi, sotto le...
.:Guglielmo | @:.
.:27/10/2020 | 12:20:26:.

Vai ai COMMENTI...



Menu riservato:

il forum di Roberto Alajmo, scrittore





TECOPPA & FRIENDS

Tecoppa è una celebre figura del teatro popolare lombardo: lo spadaccino che accusa l’avversario di vigliaccheria perché si scansa e para i colpi che lui cerca di mettere a segno.
Fermo, secondo Tecoppa, dovrebbe stare un rivale all’altezza. E coraggiosamente lasciarsi infilzare.
Nessuna notizia precisa si ha a proposito di questo avversario infingardo, ma qualche indizio della sua personalità si può immaginare osservando le reazioni di commercianti e politici di riferimento di fronte alla stretta antievasione che ha avuto a Cortina il suo epicentro.
Dopo tante prediche a matula, appena Stato e Guardia di Finanza provano a fare sul serio, ecco che si scatenano le proteste: come osano?
In effetti, accusando gli evasori fiscali si rischia di criminalizzare l’intera categoria degli evasori fiscali.
Il duello, a quanto si capisce, andava inteso solo come una danza immobile: l’avversario deve stare fermo, ma Tecoppa manco deve azzardarsi ad affondare i colpi.

Condividi su:Condividi su: 
 Facebook  Twitter  Myspace  Google  Delicious  Digg  Linkedin  Reddit
Ok Notizie  Blinklist  Zic Zac  Technorati  Live  Yahoo  Segnalo  Up News

Roberto Alajmo | 08/01/2012

Letto [2117] volte | permaLINK | PENULTIM'ORA  



  << BARTLEBY IL COMMISSARIO

IL CONCETTO DI SPUMAZZA >>