MARIA ANTONIETTA NON AVEVA TUTTI I TORTI
La rivolta tunisina è scoppiata quando il tasso di disoccupazione ha toccato il 30 per cento. Dopodiché tutti gli ingredienti si sono combinati: e la sete di libertà innanzi tutto.
In Italia siamo al 28 per cento: ancora un piccolo sforzo.
Ma le cose sono più complicate: i giovani tunisini non possono contare su una rete di salvataggio paragonabile a quella che i genitori garantiscono ai nostri ragazzi, per cui probabilmente ci sarà da aspettare ancora un pochino.
Le rivolte scoppiano quando il pane, ossia lessenziale, comincia a venir meno. In Italia succede che lessenziale sia offuscato dal superfluo. La mancanza di futuro edulcorata da un presente ancora succoso.
In assenza di pane, abbiamo preso alla lettera il sarcasmo regale: e stiamo per dare fondo alla riserva di briosce.

Roberto Alajmo | 24/01/2011
Letto [2273] volte | permaLINK | PENULTIM'ORA
