Questo sito utilizza cookie personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito.
Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookie, consulta l'Informativa sui cookie.
Chiudendo questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.


OK  INFORMATIVA  



Vai ai COMMENTI...

Ultimi commenti

Gentile Dottor Alajmo, avrei il piacere di...
.:GAETANO ROBERTO BUCCOLA | @:.
.:22/01/2025 | 11:32:09:.

Grazie Barbara. Vengo poco su questo sito,...
.:Roberto Alajmo | @:.
.:25/08/2021 | 19:27:29:.

È così:
“prima o poi ci si addormenta...

.:Barbara | @:.
.:22/08/2021 | 21:45:51:.

Immaginando fortemente
ho chiesto e...

.:Rosi | @:.
.:22/12/2020 | 11:27:18:.

La paura si inerpica tra di noi, sotto le...
.:Guglielmo | @:.
.:27/10/2020 | 12:20:26:.

Vai ai COMMENTI...



Menu riservato:

il forum di Roberto Alajmo, scrittore





BASTA CHE CE STA O SOLE

Pare banale dirlo, ma in Sicilia il Fattore Meteo è quello decisivo. Per chi resta perché è restato, per chi è partito perché almeno ogni tanto gli capita di voler tornare.
Sebbene sia luogo comune fra i più risaputi, poter contare su un alto numero di giornate soleggiate rappresenta pur sempre un ingrediente esistenziale di cui tenere conto.
È anche vero che quest’alibi regge sempre meno. Anche le giornate di caldo fuori stagione sono gradevoli sulla carta, se ci si basa sul solo dato Fahrenheit. Ma sovente si tratta di un caldo afoso, malato, sgradevole, addirittura allarmante. Lo scirocco sembra sempre più spesso foriero d’apocalisse, specchio meteorologico di un’identità in via di decomposizione.
Certo: il Fattore Meteo è quello che ci frega. Sempre, ma anche sempre meno.

(La vignetta è di Vincino)

Condividi su:Condividi su: 
 Facebook  Twitter  Myspace  Google  Delicious  Digg  Linkedin  Reddit
Ok Notizie  Blinklist  Zic Zac  Technorati  Live  Yahoo  Segnalo  Up News

Roberto Alajmo | 16/12/2010

Letto [2480] volte | permaLINK | PENULTIM'ORA  



  << QUEL CHE SCILIPOTI NON SA

L'IMPORTANTE E' FINIRE >>