Questo sito utilizza cookie personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito.
Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookie, consulta l'Informativa sui cookie.
Chiudendo questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.


OK  INFORMATIVA  



Vai ai COMMENTI...

Ultimi commenti

Grazie Barbara. Vengo poco su questo sito,...
.:Roberto Alajmo | @:.
.:25/08/2021 | 19:27:29:.

È così:
“prima o poi ci si addormenta...

.:Barbara | @:.
.:22/08/2021 | 21:45:51:.

Immaginando fortemente
ho chiesto e...

.:Rosi | @:.
.:22/12/2020 | 11:27:18:.

La paura si inerpica tra di noi, sotto le...
.:Guglielmo | @:.
.:27/10/2020 | 12:20:26:.

Si', oggi il mondo è pieno di poeti che scrivono....
.:Rosi | @:.
.:27/09/2020 | 18:52:51:.

Vai ai COMMENTI...



Menu riservato:

il forum di Roberto Alajmo, scrittore



E' stato il figlio


PROVATE A FRIGGERE IN QUESTE CONDIZIONI

Se uno ha vissuto in un ambiente sindacalizzato, è difficile oggettivamente dare torto a Marchionne: i sindacati in Italia sono poco seri.
Ognuno ha conosciuto i sindacalisti “ingialliti” nel corso dell’incarico, le carriere spianate, i privilegi di cui approfittare salendo su ogni minimo strapuntino di potere.
E tuttavia è sempre una questione di pulpiti: la classe imprenditoriale italiana è, se possibile, ancora più cialtronesca della controparte sindacale.
Da cui la sintesi dialettale del tessuto economico del Paese: ogghio fituso e paredda spunnata.

Condividi su:Condividi su: 
 Facebook  Twitter  Myspace  Google  Delicious  Digg  Linkedin  Reddit
Ok Notizie  Blinklist  Zic Zac  Technorati  Live  Yahoo  Segnalo  Up News

Roberto Alajmo | 22/07/2010

Letto [1765] volte | permaLINK | PENULTIM'ORA  



  << SANA INVIDIA AMICALE

LA POLITICA DEL MURO VASCIO >>