REMIX: LE FACCE NON PASSANO MAI
Un giorno di giugno del 1938, Leo Longanesi annotava sul suo diario: Fra ventanni nessuno immaginerà i tempi in cui viviamo (
) nessuno saprà capire cosa ci è accaduto. Come tramandare ai posteri la faccia di F. quando è in divisa di gerarca e scende dallautomobile?.
Longanesi aveva ragione: nessuno ha saputo immaginare, nessuno ha saputo tramandare efficacemente la faccia di F. quando eccetera.
Quarantanni dopo, chiosando quella pagina di diario, Leonardo Sciascia specificava che la faccia di F. è immortalata da migliaia di fotografie e chilometri di filmati Luce. Quello impossibile da ricostruire è quel che gli italiani sentivano, nel vedere la faccia di F. quando eccetera.
Oggi, oltre settantanni dopo, quella lacuna interpretativa non è ancora stata colmata, e difficilmente a questo punto lo sarà mai. La faccia di F., quel che passava per la testa degli italiani quando la vedevano, rimangono un mistero inspiegabile.
Un mistero che si reitera, però. Una storia destinata a ripetersi proprio per la sua imperscrutabilità.
Questo ho pensato davanti al televisore che trasmetteva la faccia di Maurizio Gasparri che parlava in un talk show.
Ancora la faccia di Gasparri - in un talk show.

Roberto Alajmo | 30/10/2014
Letto [4474] volte | permaLINK | PENULTIM'ORA
