Questo sito utilizza cookie personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito.
Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookie, consulta l'Informativa sui cookie.
Chiudendo questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.


OK  INFORMATIVA  



Vai ai COMMENTI...

Ultimi commenti

Gentile Dottor Alajmo, avrei il piacere di...
.:GAETANO ROBERTO BUCCOLA | @:.
.:22/01/2025 | 11:32:09:.

Grazie Barbara. Vengo poco su questo sito,...
.:Roberto Alajmo | @:.
.:25/08/2021 | 19:27:29:.

È così:
“prima o poi ci si addormenta...

.:Barbara | @:.
.:22/08/2021 | 21:45:51:.

Immaginando fortemente
ho chiesto e...

.:Rosi | @:.
.:22/12/2020 | 11:27:18:.

La paura si inerpica tra di noi, sotto le...
.:Guglielmo | @:.
.:27/10/2020 | 12:20:26:.

Vai ai COMMENTI...



Menu riservato:

il forum di Roberto Alajmo, scrittore





MOTIVARE IL CITTADINO

Allora:
Mentre sei al lavoro passa il postino, non ti trova e lascia una cartolina.
Allora ti prendi una mattina libera e vai alla posta a vedere di che si tratta.
È una convocazione a testimoniare in tribunale.
Quando torni a casa trovi un’altra cartolina.
Prendi un altro permesso, vai di nuovo alla posta e scopri che è un avviso: ti abbiamo mandato una convocazione a testimoniare in tribunale. Un’altra volta? No, sempre la stessa. Forse era per assicurarsi che ti fosse arrivata.
Però in nessuna delle due raccomandate c’è scritto esattamente dove devi presentarti.
Per quello bisogna andare in municipio: altro permesso.
Infine, il giorno della testimonianza vera e propria: quarto giorno di permesso.
Alla fine uno degli avvocati te l’ha pure detto: lei mi sembra un tipo nervoso.

Condividi su:Condividi su: 
 Facebook  Twitter  Myspace  Google  Delicious  Digg  Linkedin  Reddit
Ok Notizie  Blinklist  Zic Zac  Technorati  Live  Yahoo  Segnalo  Up News

Roberto Alajmo | 10/02/2010

Letto [2073] volte | permaLINK | PENULTIM'ORA  



  << SUPERIOR STABAT LUPUS

ALIMENTARE LA FIDUCIA NELLE ISTITUZIONI >>