Questo sito utilizza cookie personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito.
Per maggiori informazioni su come utilizzare e gestire i cookie, consulta l'Informativa sui cookie.
Chiudendo questa notifica o interagendo con questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.


OK  INFORMATIVA  



Vai ai COMMENTI...

Ultimi commenti

Gentile Dottor Alajmo, avrei il piacere di...
.:GAETANO ROBERTO BUCCOLA | @:.
.:22/01/2025 | 11:32:09:.

Grazie Barbara. Vengo poco su questo sito,...
.:Roberto Alajmo | @:.
.:25/08/2021 | 19:27:29:.

È così:
“prima o poi ci si addormenta...

.:Barbara | @:.
.:22/08/2021 | 21:45:51:.

Immaginando fortemente
ho chiesto e...

.:Rosi | @:.
.:22/12/2020 | 11:27:18:.

La paura si inerpica tra di noi, sotto le...
.:Guglielmo | @:.
.:27/10/2020 | 12:20:26:.

Vai ai COMMENTI...



Menu riservato:

il forum di Roberto Alajmo, scrittore





Non dubito che fra i miei lettori non ci siano lettori del Giornale di Sicilia, e quindi tralascio di osservare come il quotidiano fosse solo appena più ripugnate del solito, quando è uscito malgrado lo sciopero dei giornalisti. Mi limito solo a far notare che la semplice presenza su piazza di un prodotto del genere sia inquinante, per le coscienze e le intelligenze. Per i giornali vale ciò che vale per la moneta: la cattiva scaccia la buona. Anche gli altri quotidiani difatti sono portati a livellarsi al ribasso. Ben venga allora la free press, lo tsunami che anche a Palermo sta per spazzarli via. 21">

Condividi su:Condividi su: 
 Facebook  Twitter  Myspace  Google  Delicious  Digg  Linkedin  Reddit
Ok Notizie  Blinklist  Zic Zac  Technorati  Live  Yahoo  Segnalo  Up News

RA | 31/12/2007

Letto [1576] volte | permaLINK | PENULTIM'ORA  



  << 

 >>