"Che io possa avere la forza di cambiare le cose che posso cambiare,
che io possa avere la pazienza di accettare le cose che non posso cambiare,
che io possa avere soprattutto lintelligenza di saperle distinguere.
"
(Tommaso Moro)
È inverno, e nevica. Questa semplice constatazione, ben nota a tutti i bimbi a partire dai tre anni detà, rimane una fonte di eterna sorpresa per i gestori degli aeroporti milanesi, che ogni anno, appena cadono due fiocchi, cadono dal pero e piombano nel panico, trascinando con sé lintero sistema nazionale dei trasporti aerei. Adoperando lo stesso metro, laeroporto di Helsinki dovrebbe chiudere a ottobre per riaprire nel maggio successivo, ma non risulta che altrove, anche a latitudini proibitive, succeda quel che è successo ripetutamente a Milano, con disagi estesi a tutta Italia. Uno vuole, fortissimamente difendere il ruolo di Malpensa nel nuovo assetto del trasporto aereo. Ma in cambio il gestore degli aeroporti milanesi potrebbe scomodarsi a far finta di funzionare su standard di minima decenza. (La foto è di Gigliola Siragusa)