PREFERIVO-L'IPOCRISIA

Non si può dire che “L’intrepido” sia un film riuscito. Ma certo è sorprendente l’accoglienza ululante che ha ricevuto al festival di Venezia.
È un film dignitoso, con un attore bravissimo come Antonio Albanese, capace di passare da un registro all’altro, comico e tragico, come nessun altro in Italia. A subire i fischi impietosi della critica è stato Gianni Amelio, che una volta sarebbe stato considerato un Maestro.
Ammettiamo pure che Amelio abbia perso il suo tocco, come succede a molti artisti, soprattutto nel cinema. Ma un trattamento del genere è sorprendente.
Fino a qualche tempo fa c’era un cordone di ipocrisia che circondava il declino di ogni Maestro. Il pubblico man mano imparava a tenersi alla larga, ma almeno la critica riservava l’onore delle armi ai vari Scola, Fellini, Monicelli, quando sembravano aver esaurito la vena migliore.
Certo l’ipocrisia è una brutta cosa, ma non pessima come questo gusto dello sfregio gratuito che sembra avere invasato l’intero Paese. Un paese dove non si rispetta nessun travaglio creativo, nessuna storia personale, nessuno sforzo positivo.
Questo siamo diventati: un paese popolato da milioni di Monsieur Opale, che godono a fare del male senza nemmeno bisogno di una motivazione.



Roberto Alajmo | 10/09/2013 | Letto [2185] volte

Clicca per stampare Clicca per stampare
< TORNA AL FORUM