"Mai azzuffarsi con un maiale. Ne uscite sudici entrambi, ma al maiale piace
"
(Proverbio irlandese)
E anche questa è fatta: il decreto anti-stalking è passato senza difficoltà, e il governo Letta può segnarlo fra i suoi successi.
Chi può negarlo? In questo genere di argomenti lattività della coalizione Pd-Pdl non conosce ostacoli. E si capisce: chi non vorrebbe fermare il cosiddetto femminicidio?
(Nè serve far notare che sempre vale la certezza della pena, mai la gravità: quindi fin quando non verranno incentivate le denunce, si potrà pure prevedere la pena di morte, ma gli stalker continueranno a farla franca).
È uno di quei temi sacrosanti su cui fare la faccia severa viene facile, visto che non si può non essere daccordo. Appena invece su qualche opinione viene a mancare l'unanimità, si blocca tutto.
Quindi sotto a chi tocca: tremate, voi che abbandonate i cani in autostrada o scrivete sui muri slogan antisemiti. Presto la scure del governo Letta colpirà la piaga della guida in stato di ubriachezza. Poi toccherà alle badanti che picchiano gli anziani.
Ci sarebbe da fare una legge elettorale decente, fermare sul serio l'evasione fiscale e risolvere il problema della disoccupazione giovanile, ma lagenda del governo ha le sue priorità: bisogna inasprire le pene per chi approfitta della prostituzione minorile...
Ooops: manco questo.