BISOGNO-IN-QUEL-SENSO-LI'

Esiste una vertigine nel leggere certi titoli, certi articoli, certe campagne di quotidiani come Libero o Il Giornale. Il lettore benpensante vacilla di fronte alla violenza da trivio che trasuda quando un magistrato viene definito “ZItella Rossa”, o un capo di stato estero "Culona".
Ma bisogna essere freddi, ricondurre questa violenza a un canone razionale. In fondo questi giornali cercano di sbarcare il lunario come possono. Avranno fatto le loro indagini di mercato e individuato una nicchia di potenziali lettori che, coi tempi che corrono, rappresenta un serbatoio di ossigeno. Se non ci fosse un bacino di riferimento non potrebbero sopravvivere, e quel bacino in Italia esiste.
Gli stronzi.
Inutile fingere che non ci siano. Gli stronzi anzi rappresentano una minoranza agguerrita, rumorosissima, che rivendica e possiede pieno diritto di trovare organi di stampa in grado di rispecchiare il loro pensiero flatulento.
È, anche, la parafrasi di una precisa legge dell’evoluzione: è il bisogno corporale che crea l’organo di stampa.



Roberto Alajmo | 16/08/2012 | Letto [2182] volte

Clicca per stampare Clicca per stampare
< TORNA AL FORUM