"Dio non esiste e noi siamo i suoi profeti"
(Cormac McCarthy, La Strada)
Il caso del sindaco di Campobello di Mazara Ciro Caravà, sedicente eroe dellantimafia arrestato per mafia, è un capitolo interessante di un romanzo interessante: ma non il primo né lultimo.
Gli esempi ormai abbondano, tanto che con ragionevole certezza si può affermare che la trincea dellantimafia da parata è lultimo rifugio dei peggiori mascalzoni, come un tempo era il patriottismo.
In realtà nel curriculum politico del sindaco Caravà cerano tutti i segnali per decifrare il doppio gioco. Per esempio: si può essere al tempo stesso difensori dellabusivismo edilizio e paladini della legalità?
Non bisogna lasciarsi quindi sconfortare dalla confusione dei ruoli, né abbandonarsi al non si capisce con cui Sciascia rispondeva a chi gli chiedeva dei nuovi assetti della mafia negli anni Ottanta.
Io continuo a credere che specialmente noi siciliani abbiamo tutti gli strumenti culturali per capire le cose e le persone.
È che certe volte siamo un po svogliati.