"La poesia, per favore, a consuntivo."
(Anonimo)
Cera una volta la speranza che lenergia eolica, malgrado il danno al paesaggio, potesse garantire almeno qualche vantaggio energetico pulito. Poi cominciarono le indagini.
La nuova frontiera è il fotovoltaico, che in Sicilia conviene perché i contributi pubblici per chi costruisce gli impianti sono i più alti del mondo. E cominciano a occhieggiare sempre più spesso, nella campagna siciliana, sterminati campi coltivati a specchio.
Sullautostrada Palermo-Catania ce nè uno - a un certo punto, a sinistra, su una collina - che non ha fatto in tempo a entrare in funzione. Subito dopo essere stato costruito è franato a valle. Segno della cura scientifica, proprio, con cui era stato scelto il sito.
Poi dice che uno è pessimista.
Pensare male, in Sicilia, è diventato obbligatorio.