REMIX:-ORGOGLIO-DI-BABBO

Colloquio fra padre e figlio dopo la visione di “Arancia Meccanica”.
- Figliolo, ordunque (così parlano gli scrittori ai propri figli, non lo sapevate? Ndr): ti è piaciuto?
- Sì, abbastanza.
- Ti è parso violento?
- No, veramente (in effetti, visto oggi, pare “Marcellino Pane e Vino”. Ndr)
- Ma c’è una scena che ti è parsa più violenta delle altre?
- Sì, quella in cui lo costringono a tenere gli occhi aperti e vedere scene di violenza.
Come volevasi dimostrare: la violenza privata, per quanto gratuita ed efferata è sempre meno grave e impressionante di quella dispensata dallo Stato. Nemmeno la più tremenda delle stragi è commensurabile alla pena di morte o altre pene corporali. La premeditazione di un apparato dello Stato è ripugnante per una coscienza civile già all’età di quattordici anni.
E questo per un semplice motivo: noi siamo lo Stato, e immaginiamo di essere i buoni.



Roberto Alajmo | 28/11/2014 | Letto [4022] volte

Clicca per stampare Clicca per stampare
< TORNA AL FORUM